L’ articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, si caratterizza soprattutto per l’utilizzo di tre lingue straniere nella comunicazione aziendale.

L’ articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, si caratterizza soprattutto per l’utilizzo di tre lingue straniere nella comunicazione aziendale. Forma inoltre conoscenze nel settore del marketing estero e competenze nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
L’Istituto offre agli studenti del corso strutture ed attrezzature tecnologiche all’avanguardia, come il laboratorio linguistico, la Sala Video attrezzata per la proiezione di film in Lingua Straniera, i laboratori informatici e le lavagne interattive multimediali
L’Istituto sostiene inoltre il corso offrendo agli studenti, all’interno dell’offerta curricolare, la preparazione per sostenere le certificazioni internazionali di conoscenza delle Lingue Straniere, come il PET e FIRST CERTIFICATE per l’Inglese, i vari gradi del DELF per il Francese, lo ZD per il Tedesco ed anche le certificazioni previste per la Lingua Spagnola

La scelta delle LINGUE STRANIERE si esercita tra:
- INGLESE(obbligatorio)
- TEDESCO
- SPAGNOLO
Gli sbocchi occupazionali sono in sintesi:
Ingresso nel mondo del lavoro principalmente in:
– Aziende
– Organismi Internazionali
Prosecuzione degli studi universitari con particolare riguardo a:
– LINGUA E LETTERATURA STRANIERA;
– SCUOLA DI INTERPRETARIATO;
– SCIENZE POLITICHE (ad indirizzo internazionale);
– ECONOMIA (indirizzi internazionali);
– qualsiasi altra facoltà.
Quadro orario settimanale PERITO IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione: RELAZIONE INTERNAZIONALE E MARKETING
DISCIPLINE |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e letteratura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia, cittadinanza e cost. |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
Diritto |
|
|
2 |
2 |
2 |
Relazioni internazionali |
|
|
2 |
2 |
3 |
Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Terza lingua straniera |
|
|
3 |
3 |
3 |
Seconda lingua comunitaria |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Informatica |
2 |
2 |
|
|
|
Economia aziendale |
2 |
2 |
|
|
|
Economia aziendale e geopolitica |
|
|
5 |
5 |
6 |
Tecnologie della comunicazione |
|
|
2 |
2 |
|
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)* |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze integrate (Fisica)* |
2 |
|
|
|
|
Scienze int.(Chimica)* |
|
2 |
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |